I nostri gusti sono frutto di ricerche complesse, accostamenti studiati da sapienti ed attenti professionisti del settore che manipolano i migliori prodotti presenti sul mercato.
Tutto nasce dalla mente del dott. Maurizio Cucinotta, Chimico con trentennale esperienza nell’industria alimentare che ha ideato e perfezionato nel tempo, una formula che regala al consumatore esperienze sensoriali straordinarie.
Sapevate che il sale marino di Trapani si ottiene lasciando evaporare l'acqua all'interno di grandi vasche sistemate lungo la costa e la sua raccolta può durare dai 5 ai 7 mesi?
Rispetto ai comuni sali da cucina contiene più potassio e magnesio ed una quantità minore di cloruro di sodio.
A noi ha ispirato il gusto "Sapore di Sale" un eccitante contrasto tra cioccolato bianco e profumi di limoni dei Nebrodi.
Il gusto Fuoco dell’Etna è dedicato Sua Maestà "a muntagna" (così il Vulcano viene chiamato dai locali), ed accoglie, armoniosamente miscelati tra loro, i sapori dell'oro verde, ovvero il pistacchio DOP di Bronte che nasce proprio alle falde del vulcano siciliano, ed una delicata confettura all’amarena, per prodursi in una soave quanto irresistibile "esplosione" di sapori.
Potremmo dire che questo gusto, al pari di una melodia, non vada assaporato bensì ascoltato.
Infatti il gusto Il postino non va spiegato... va semplicemente assaggiato, rigorosamente ad occhi chiusi. Solo così sarà possibile sentir riecheggiare tutti i suoni tipici dell'isola di Salina, vero e proprio incanto dell'arcipelago eoliano. Suoni incantati che persino il buon Mario aveva registrato per Neruda...
Se vi chiedete qual è la particolarità di questo gusto, la risposta non può che non trovasi nei capperi, frutto tipico di quest'isola, che sapientemente ed opportunamente caramellati, donano a Il Postino un sapore unico ed inimitabile.
Questo gusto,con infuso di petali di rosa, gelsomini e profumi di agrumi, vuol essere un omaggio alla baronessa Agata Giovanna Piccolo di Calanovella.
Appassionata di botanica e cucina, a lei si deve il suggestivo giardino di villa Piccolo: un parco naturale con una varietà di esemplari di piante provenienti da tutto il mondo.
Potete degustare tutta la sicilianità dentro questo gusto: una deliziosa base alle mandorle d'Avola ed una variegatura al pistacchio.
Il biscotto più diffuso in Italia, l'amaretto, incontra il preziosissimo zafferano.
Il cocco, abbinato alla nostra crema spalmabile al cioccolato, richiamerà alla vostra mente il brio dell'estate.
Un torroncino alle mandorle con una variegatura croccante al pistacchio.
Un delicato cioccolato bianco incontra la croccantezza di uno dei biscotti più amati dai piccini... e non solo.
Per voi che avete un'anima rock ecco la nostra proposta: cioccolato bianco con una frizzante pralinatura alle nocciole.
Direttamente dalle pendici dell'Etna nasce il nostro gelato al Pistacchio... un particolare taglio tra pasta di pistacchio puro e pesto di pistacchio.
Venite ad assaporare uno dei gusti più classici della gelateria italiana, ne rimarrete piacevolmente sorpresi.
Preparato con i nostri limoni di Sicilia vi rinfrescherà anche nelle giornate più afose.
Mela, cannella e delicati profumi d'arancio su una base di gelato ricotta.
Uno dei dolci più amati viene da noi rivisitato in un contrasto di sapori armoniosamente legati fra loro.